top of page
L’Università degli Studi della Tuscia, in collaborazione con la Libera Università di Bolzano, l’Associazione Ethnorêma e l’Università di Napoli “L’Orientale” sono lieti di ospitare l’ottavo appuntamento di Language Documentation (qui per informazioni sulle precedenti edizioni).
 
La Scuola di Documentazione Linguistica 2022 (Language Documentation Summer School 2022, LDSS 2022) in continuità con la precedente edizione, Language Documentation 7 mira a introdurre gli studenti ai metodi e agli strumenti della ricerca sul campo per la documentazione della variazione dialettale.
 
Il programma della LDSS 2022 guiderà i partecipanti alla scoperta della documentazione linguistica attraverso la presentazione di casi studio concreti da parte di diversi specialisti del settore. Ogni incontro metterà in evidenza i diversi aspetti riguardanti la documentazione linguistica e la ricerca di campo, quali metodi e risultati, problemi e soluzioni, aspetti etici della ricerca linguistica e collaborazione con le comunità locali nella ricerca linguistica. Il programma della LDSS 2022 prevede anche una sessione di formazione pratica durante la quale i partecipanti scopriranno i principali strumenti utilizzati per la trascrizione, l'annotazione, l'analisi, l'archiviazione e l'utilizzo dei dati linguistici e dei metadati. I partecipanti si cimenteranno anche nella raccolta di dati con parlanti nativi locali.
​
​

DOVE

Dipartimento DISTU, Università degli Studi della Tuscia - Aula Magna

Via San Carlo, 32 - 01100 Viterbo, Italia

contatto: LDSS2022@unitus.it, tel. +39.0761.357713

​

QUANDO

11-15 Luglio 2022

​

​
​

​

orario corsi

© 2022 by LDSS2022. Proudly created with wix.com For Questions /  Contact us at LDSS2022@unitus.it

English and Italian texts by Cristina Muru - University of Tuscia - cristina.muru@unitus.it

bottom of page